Si diventa psicologi con una laurea quinquennale in psicologia, un tirocinio post laurea annuale e il superamento di un esame di Stato che
permette l'iscrizione all'Albo dell'Ordine degli Psicologi nella sezione A (titolo professionale di psicologo).
Lo psicoterapeuta è uno psicologo, o un medico, che ha conseguito anche una specializzazione quadriennale per l'abilitazione all'esercizio
della psicoterapia: ciò qualifica a gestire percorsi terapeutici a cui, per legge, non si è autorizzati con la semplice iscrizione all'Ordine degli Psicologi o dei Medici. L'autorizzazione
all'esercizio della psicoterapia avviene dall'Ordine professionale di appartenenza e viene annotata sul relativo Albo.